Online i nuovi modelli riservati - rispettivamente - agli enti non commerciali e alle società ammesse alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti e da quelle ammesse alla determinazione dell'unica base imponibile.
140mila contribuenti chiamati a compilare Unico ENC. Nel nuovo modello trovano spazio i profili contabili delle Fondazioni, comprese quelle bancarie, le Opere pie e le società di mutuo soccorso, gli enti ospedalieri, le società sportive dilettantistiche senza finalità di lucro, le aziende autonome di soggiorno e turismo, le associazioni non riconosciute e i comitati, gli Enti pubblici autonomi ed anche i condomini. In Unico Enc c'è posto anche per il bonus campionari, riservato alle aziende del settore tessile per gli investimenti in ricerca e sviluppo, oltrte che per la sospensione dell'imposta sugli utili reinvestiti da parte delle imprese aderenti ai contratti di rete.Nuovo look per il modello CNM. Relativamente al Consolidato Nazionale Mondiale, che dovrà essere presentato dalle società e dagli enti ammessi alla tassazione di gruppo, si segnala l'eliminazione dal frontespizio della sezione riservata alla scelta del domicilio per la notifica degli atti sarà il contribuente ad inviare una comunicazione ad hoc all'ufficio competente. Inoltre, nel quadro CS è stata introdotta una nuova sezione per chi ha chiesto di utilizzare le perdite in diminuzione dei maggiori imponibili accertati nei confronti dei soggetti che aderiscono al consolidato nazionale. Infine, è stata aggiornata la sezione relativa alle perdite derivanti dalla domanda di rimborso dell'Irap, con la cancellazione dell'anno d'imposta 2004, posto che le perdite di quel periodo sono inutilizzabili.I modelli e le relative istruzioni sono disponibili sul sito www.agenziaentrate.gov.it.