Indennità per congedo straordinario e relativo accredito figurativo: l’INPS fornisce i valori aggiornati

L’INPS, con la circolare numero 59 del 19 aprile 2013, chiarisce alcuni aspetti di un’altra sua circolare del 26 marzo scorso, la numero 47, in materia di importi massimi dell’indennità economica e dell’accredito figurativo per congedo in favore di familiari di portatori di handicap.

La circolare INPS numero 59 non è altro che una rettifica della circolare numero 47 del 26 marzo 2013, punto 5 articolo 42, comma 5, d.lgs. 151/2001 - Importi massimi rideterminati per l’anno 2013 relativi all’indennità economica ed accredito figurativo per i periodi di congedo riconosciuti in favore dei familiari di portatori di handicap. Una rettifica alla precedente circolare In sostanza, in sostituzione dei valori - già indicati nella circolare numero 47 del 26 marzo 2013 al punto 5 – vengono riportati, per l’anno 2013, sulla base della corretta variazione dell’indice Istat del 3%, pubblicata nella G.U. numero 43 del 20 febbraio scorso il tetto massimo complessivo dell’indennità per congedo straordinario e del relativo accredito figurativo i valori massimi dell’indennità economica, annuale e giornaliera, calcolati tenendo conto dell’aliquota contributiva del 33% FPLD nonché gli importi massimi di retribuzione figurativa accreditabili a copertura dei periodi di congedo fruiti nell’anno in corso. con l’indicazione dei valori aggiornati. Nella breve circolare vengono quindi indicati i valori aggiornati. Per quanto riguarda i valori massimi dell’indennità economica, l’importo massimo annuo è di 35.215, il che vuol dire 96,48 euro al giorno. Le cifre non sono le stesse anche per quanto riguarda la retribuzione figurativa accreditabile.

TP_LAV_13INPS59