Agevolazioni per i titolari dei mezzi con doppi comandi

Arriva la possibilità di riconoscere ad uso speciale i veicoli delle autoscuole immatricolati con i doppi comandi tipicamente utilizzati per esercitazioni ed esami di guida. Ma per poter godere dei conseguenti benefici fiscali occorre che l’utilizzatore si attenga scrupolosamente alle finalità d’istituto.

Lo ha chiarito il Ministero dei Trasporti con la circolare numero 24161 del 21 ottobre 2015. E’ in corso di pubblicazione in gazzetta, specifica innanzitutto la nota centrale, il decreto del capo dipartimento trasporti terrestri datato 12 ottobre 2015 recante «riconoscimento uso speciale autoscuola ai sensi dell’articolo 203 del regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada». Via libera soprattutto ai conseguenti benefici fiscali per questi veicoli. Per poter godere di queste agevolazioni però sulla carta di circolazione degli autobus e degli autocarri, equipaggiati con i doppi comandi, deve essere ben evidenziato «uso speciale autoscuola». Gli autobus della categoria m2, prosegue la circolare, «possono essere immatricolati uso speciale autoscuola, a richiesta del titolare o del legale rappresentante dell’autoscuola, solamente a condizione che mantengano permanentemente installati ed operanti i doppi comandi almeno per la frizione ed il freno se muniti di cambio manuale o almeno il freno se muniti di cambio automatico ». I rimorchi sono considerati in genere ad uso speciale se abbinati ad un veicolo adibito allo stesso uso, prosegue la nota. E questa indicazione deve risultare anche nella carta di circolazione. L’annotazione sul libretto deve essere richiesta dal titolare dell’autoscuola o dal responsabile del centro di istruzione automobilistica direttamente agli sportelli della motorizzazione. La classificazione “uso speciale autoscuola”, conclude l’istruzione romana, consente l’utilizzo del mezzo solo per le normali attività delle scuole guida. Ovvero esercitazioni di guida, esami e ogni altra incombenza strettamente connessa all’esercizio dell’autoscuola o del centro di istruzione automobilistica.

TP_AMM_15MinTrasp24161_manzelli_s