I protocolli d’intesa, sottoscritti dal Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con le Procure di Milano e Roma, rispettivamente l’11 gennaio e il 10 gennaio 2018, sono finalizzati alla prevenzione e al contrasto della corruzione nella P.A., nonché alla repressione dei reati contro l’Amministrazione.
La finalità dei protocolli. I protocolli d’intesa sottoscritti dal Presidente dell’AGCM con le Procure di Milano e di Roma sono finalizzati ad aumentare l’efficienza dell’attività di prevenzione e contrasto della corruzione nella P.A., alla tutela del buon funzionamento del mercato, nonché alla repressione dei reati contro l’Amministrazione Pubblica, «anche attraverso l’accesso alle informazioni acquisite in via amministrativa». Composti di otto articoli, i protocolli implementeranno lo scambio d’informazioni relative alle indagini, ai procedimenti penali e amministrativi di rispettiva competenza. Infatti, così come si legge nel comunicato stampa dell’Antitrust del 13 gennaio 2018, «l’AGCM trasmetterà tempestivamente alle Procure le informazioni e le documentazioni da esse richieste nell’ambito delle indagini e ogni volta che, nell’ambito della sua attività di enforcement, emergano condotte di rilievo penale». La validità. I protocolli hanno validità di 5 anni e saranno rinnovabili a scadenza.
PP_PEN_ProtocolliAGCM_ProtocolloRomaPP_PEN_ProtocolliAGCM_ProtocolloMilano