Presentati i nuovi servizi online per la liquidazione delle spese di giustizia

Il 29 ottobre scorso il Ministero della Giustizia ha reso nota l’introduzione di nuove funzionalità per le richieste online relative alla «liquidazione di spese di giustizia».

Con tale espressione ci si riferisce «ai compensi e alle indennità spettanti a soggetti terzi quali i consulenti tecnici, i testimoni o i gestori di servizi telefonici o di noleggio apparati, liquidati dal Giudice presso il quale si svolge il procedimento e messi in pagamento dall’ufficio competente del Funzionario delegato alla spesa». Le novità in dettaglio. Con i nuovi servizi si può inviare tramite PEC al beneficiario che ha fatto richiesta di liquidazione una mail con allegata copia del «provvedimento lordo» emesso dall’autorità giudiziaria si tratta, in pratica, del provvedimento che abilita la liquidazione. E’ inoltre possibile visualizzare il «provvedimento di liquidazione al netto delle ritenute», indicante la somma che verrà liquidata, anche nel caso in cui l’istanza sia stata inoltrata in modalità cartacea. Infine, si può richiedere e visualizzare la certificazione dei redditi corrisposti CUD e certificazione per lavoratore autonomo nonché il dettaglio dei provvedimenti al netto delle ritenute che concorrono alla formazione della certificazione. L’invio delle richieste di liquidazione tramite la PEC esonera dalla presentazione su carta dell’istanza e dei relativi allegati alla cancelleria dell’ufficio giudiziario. Per saperne di più consulta www.giustizia.it