Pubblicata sulla G.U. numero 125 del 31 maggio 2014 la l. numero 81/2014 di conversione al d.l. numero 52/2014 recante disposizioni urgenti in materia di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari. Le strutture verranno chiuse il prossimo anno, in modo da permettere alle Regioni di preparare i nuovi edifici. Importante modifica riguarda il limite temporale dell’internamento viene cancellata la possibilità del “fine pena mai”.
Nuova scadenza. Gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari hanno ancora un anno di vita. È quanto stabilito dalla l. numero 81/2014, di «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 31 marzo 2014, numero 52, recante disposizioni urgenti in materia di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari», pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 125 del 31 maggio. Strutture più moderne. Le Regioni hanno, quindi, ancora un anno per mettere a posto le nuove Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza Rems . Verranno anche superati i vecchi manicomi criminali, con la realizzazione e l’ammodernamento degli edifici. L’obiettivo è quello di migliorare le condizioni attuali delle persone, dichiarate inferme di mente dopo aver commesso un grave crimine, che scontano in queste strutture la condanna, se non mettono a rischio l’incolumità collettiva, e ricevendo lì assistenza. Abolito il “fine pena mai”. La novità più importante, comunque, riguarda la modalità di esecuzione della pena. È stata cancellata la possibilità di un internamento sine die, per cui dovrà essere fissato un limite temporale non superabile, pari al massimo della pena stabilita per il reato commesso. Unica eccezione prevista è quella per i delitti puniti con la pena dell’ergastolo. La nuova legge coinvolge cinque delle sei strutture presenti in Italia Reggio Emilia, Montelupo Fiorentino Firenze , Aversa Caserta , Napoli e Barcellona Pozzo di Gotto Messina . La sede di Castiglione delle Stiviere Mantova , invece, è esclusa dall’ambito di applicazione, in quanto la sua gestione è curata dalla giunta regionale della Lombardia.
PP_PEN_opg_s_testolegge_PP_PEN_opg_s_testodecretolegge_