D’ora in poi l’autocertificazione va inviata alla Direzione territoriale del lavoro

Con la nota protocollo n. 37/6378 del 9 aprile 2013, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che, a partire dal 15 aprile 2013, sarà possibile inviare telematicamente alle Direzioni territoriali del lavoro DTL le autocertificazioni relative alla non commissione degli illeciti ostativi al rilascio del DURC.

La nuova modalità di trasmissione. In riforma di quanto prescritto dalla circolare n. 10/2009, il Ministero ha stabilito che, a partire del 15 aprile 2013, gli interessati potranno inviare telematicamente le autocertificazioni relative alla non commissione degli illeciti ostativi al rilascio del DURC Documento Unico di Regolarità Contributiva direttamente alle caselle di posta elettronica certificata delle DTL competenti per territorio fino ad oggi, invece, bisognava avvalersi di un indirizzo di posta elettronica del Ministero. Il documento precisa, inoltre, che le aziende plurilocalizzate dovranno inviare l’autocertificazione alla Direzione territoriale ove è ubicata la sede legale. Per conoscere gli indirizzi di posta elettronica delle singole DTL si può consultare il sito internet del Ministero del Lavoro.

TP_LAV_nota6378MinLav