Con la circolare numero 3692/C del 19 settembre 2016 il Mise chiarisce che è possibile depositare presso il Registro delle Imprese un’unica attestazione di avvenuto aumento di capitale con riferimento alle azioni emesse in diverse tranche nel corso del periodo di offerta.
Introduzione del modello rolling. A seguito dell’introduzione del modello rolling da parte della Consob che comporta l’inserimento, nel corso dell’aumento di capitale, di una molteplicità di finestre di consegna delle nuove azioni, è stato sollevato il problema della possibilità di accorpare in un’unica data le comunicazioni di variazione del capitale sociale dovute ai sensi dell’articolo 2444 c.c., allo scopo di contenere gli oneri burocratici ed amministrativi a carico delle società emittenti. Unica attestazione presso il Registro delle Imprese. Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare numero 3692/C del 19 settembre 2016, ha dato risposta positiva a tale problema è condivisibile, infatti, a parere del Ministero, l’interpretazione secondo cui «è possibile depositare presso il Registro delle Imprese un’unica attestazione di avvenuto aumento di capitale con riferimento alle azioni emesse in diverse tranche nel corso del periodo di offerta». Basta dunque il deposito di un’unica attestazione – entro il termine di 30 giorni previsto dall’articolo 2444 c.c. – con cui l’amministratore dichiara l’ammontare del capitale sociale sottoscritto alla data dell’invio telematico al Registro delle Imprese. È sufficiente che l’attestazione trasmessa riunisca le azioni sottoscritte in un unico dato aggregato, segnalando l’ammontare del capitale sottoscritto alla data dell’invio telematico. Aumento del capitale sottoscritto. Tale unica attestazione può riguardare anche gli altri casi di aumento del capitale sottoscritto, conseguenti ad esempio più “finestre” di emissione di nuove azioni connesse all’esecuzione in più tranche di piani di stock option o stock grant, ovvero all’esercizio di diritti inoptati offerti ai sensi dell’articolo 2441 c.c Al Registro delle Imprese va presentato il modulo S2 firmato digitalmente dall’amministrazione, compilato al riquadro 8, punto C «esecuzione aumento capitale sottoscritto al» inserendo la data dell’ultima delle sottoscrizioni effettuate nel periodo. Fonte www.ilsocietario.it
TP_SOC_CircMise3692_s