Rivalutazione: indicazioni per l’anno 2015

Con la circolare 9 gennaio 2015, numero 1 l'INPS descrive nel dettaglio le operazioni da effettuarsi per il rinnovo dei mandati di pagamento delle pensioni per l’anno 2015 e tutte le attività correlate sono incluse anche quelle di rideterminazione dell’importo di pensione effettivamente spettante per l’anno 2014 oltre al conguaglio.

Nel corposo documento numero 1/2015, diffuso dall'INPS, sono indicate, relativamente al rinnovo dei mandati di pagamento delle pensioni per l'anno 2015, tutte le attività necessarie e quelle correlate. Perequazione. La Circolare informa sulla perequazione definitiva delle pensioni per l'anno 2014, sulla modalità di applicazione della perequazione e sull'indice di rivalutazione, per poi descrivere la perequazione provvisoria delle pensioni per l'anno 2015 e fornire una serie di tabelle con gli importi del trattamento minimo, delle prestazioni assistenziali e i limiti di reddito per il diritto alle diverse prestazioni, collegate al reddito. Tutti i dettagli. Prosegue con indicazioni per la rivalutazione delle prestazioni a favore di invalidi civili, ciechi e sordomuti e altre indennità inoltre precisa che sono stati rinnovati per il 2015, nella stessa misura stabilita alla decorrenza originaria, gli assegni straordinari di sostegno al reddito a carico dei fondi di solidarietà di settore di categoria 027-VOCRED, 028-VOCOOP, 029-VOESO, 198 - VES033 e la prestazione di accompagnamento alla pensione di cui all’articolo 4 l. numero 92/2012 di categoria 199 – VESO92. Per quanto riguarda gli assegni in scadenza nel corso dell'anno è stato determinato l'importo del rateo di tredicesima che, se spettante, verrà corrisposto unitamente all'ultima mensilità. Sono state poi segnalate le modalità di attribuzione della perequazione per il 2015 nelle gestioni private e in quelle pubbliche. Infine, sono prese in esame le pensioni delle gestioni di spettacolo e sport, con un accenno al canone RAI con trattenuta dell'importo dovuto per chi ne ha fatto richiesta. Tra le comunicazioni, la circolare in commento rammenta che con un Messaggio verrà comuncata la pubblicazione del modello ObisM per il 2015 e della certificazione fiscale CUD 2015 . Come accade dallo scorso anno, l’Istituto rilascia detta documentazione solo attraverso il canale telematico e con modalità di cui alla circolare numero 32/2013. fonte www.lavoropiu.info

TP_LAV_15circ1INPS_s