Disponibile il modello con cui sarà possibile fare istanza di rimborso della tassa annuale sulle unità da diporto.
Con il provvedimento prot. n. 125448 del 28 ottobre 2013, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso il modello con cui sarà possibile fare istanza di rimborso della tassa annuale sulle unità da diporto. Soggetti interessati. In particolare, i contribuenti che hanno versato la tassa annuale sulle unità da diporto, prevista dall’art. 16, commi da 2 a 10 e 15-ter, D.L. n. 201/2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 214/2011, in misura superiore all’importo dovuto, possono chiederne il rimborso. Le somme oggetto dell’istanza derivano dall’introduzione dell’art. 23, comma 2, D.L. n. 69/2013, convertito con modificazioni dalla Legge n. 98/2013, che ha rimodulato la tassa sulle imbarcazioni, escludendo dal pagamento della tassa le unità da diporto di lunghezza compresa tra i 10,01 ed i 14 metri e riducendo del 50% gli importi per le imbarcazioni di lunghezza compresa tra i 14,01 ed i 20 metri. Il modello. L’Amministrazione finanziaria ha pubblicato il modello per l’istanza di rimborso della tassa annuale sulle unità di diporto, le relative istruzioni ed ha definito le modalità di pagamento dei rimborsi. Il modello è composto dal frontespizio dedicato alla informazioni sul trattamento dei dati personali e da una seconda sezione in cui il contribuente dovrà indicare, oltre ai dati del contribuente anche quelli dell’imbarcazione interessata dal rimborso. In questa sezione andranno indicati il periodo di riferimento della tassa di cui si chiede il rimborso, la data di versamento nonché alcuni dati che permettano di identificare l’imbarcazione. L’istanza di rimborso. All’istanza di rimborso può essere allegata la copia della licenza di navigazione dell’imbarcazione indicata nel modello. L’istanza può essere presentata esclusivamente tramite il canale telematico dal contribuente, ovvero tramite un intermediario abilitato, utilizzando il software gratuito dell’Agenzia delle Entrate RimborsoTassaUnitàDiporto che verrà reso disponibile solamente a partire dal 18 novembre 2013. I rimborsi della tassa in oggetto verranno effettuati tramite accredito diretto sul conto corrente del contribuente, secondo quanto previsto dall’art. 4 del decreto del Direttore Generale del Dipartimento delle Entrate del Ministero delle Finanze del 29 dicembre 2000. fonte www.fiscopiu.it
TP_FISCO_13ProvvEntr125448