Rilasciata l’applicazione per la registrazione in archivio della figura denominata «Altro Responsabile» manterrà i rapporti con l’Istituto, per conto delle aziende committenti, gestendo gli adempimenti relativi ai collaboratori e assimilati dell’azienda stessa iscritti alla Gestione separata. Questa la novità presentata dall'INPS nel Messaggio numero 6950 di ieri.
Nuovi strumenti. Il Messaggio numero 6950 dell’11 settembre 2014, inviato ieri dall'INPS ai propri uffici territoriali, annuncia la disponibilità dell’applicazione per la registrazione, negli archivi INPS, della figura denominata «Altro Responsabile». Il soggetto sarà incaricato di intrattenere i rapporti con l’Istituto, per conto del legale rappresentante o per incarico correlato al proprio rapporto di lavoro, relativamente alla gestione degli adempimenti riguardanti collaboratori e assimilati dell’azienda stessa che siano iscritti alla Gestione separata. Il procedimento. L’applicazione risiede nel portale della Gestione separata, seguendo il percorso intranet “Processi& gt Soggetto contribuente& gt Servizi per i liberi professionisti ed i parasubordinati& gt Anagrafica& gt Inserimento Altro Responsabile o nuovo Legale Rappresentante”, e consente anche di inserire i dati relativi ai nuovi legali rappresentanti delle aziende della Gestione separata, una funzionalità, questa, prevista soprattutto per aggiornare i dati dei committenti, quali gli enti pubblici, non tenuti all’iscrizione al registro delle imprese. Per raccogliere i dati e la documentazione necessaria a comprovare la qualifica dichiarata è stato prodotto un modulo, identificato dal codice SC82 e già disponibile nella modulistica dell’Istituto. Gli operatori, prima di procedere alla registrazione dei dati, dovranno verificare che la documentazione inviata sia idonea e valida. Laddove la documentazione sia reperibile anche da parte dell’operatore es. visure camerali, bollettini regionali, decreti il soggetto, invece di allegare la documentazione in formato elettronico, potrà semplicemente indicare nelle note gli estremi dei documenti che comprovano il suo incarico. Avvenuta la registrazione, l’Altro Responsabile potrà accedere al Cassetto Committenti della Gestione separata per consultare le denunce inviate ed i versamenti effettuati, nonché entrare nella funzione Verifiche PP.AA. nel caso il committente sia una pubblica amministrazione, per dare la delega totale o parziale. fonte www.lavoropiu.info
TP_LAV_msg6950INPS_s