ASDI, le prime istruzioni operative

L’INPS ha diramato nella giornata di giovedì 3 marzo la Circolare numero 47/2016, recante le prime indicazioni sull’Assegno di disoccupazione ASDI istituito con il d.lgs. numero 22/2015, attuativo del Jobs Act, per fornire una tutela di sostegno al reddito ai lavoratori già beneficiari della Naspi, che ne abbiano fruito per l’intera sua durata.

Le indicazioni sull’ASDI. L’INPS ha diramato la Circolare numero 47/2016, recante le prime indicazioni sull’Assegno di disoccupazione ASDI istituito con il d.lgs. numero 22/2015, attuativo del Jobs Act, per fornire una tutela di sostegno al reddito ai lavoratori già beneficiari della Naspi, che ne abbiano fruito per l’intera sua durata. Le specifiche. L’Istituto previdenziale, pertanto, descrive Destinatari Requisiti - Stato di disoccupazione - Possesso di un’attestazione ISEE, in corso di validità, con un valore pari od inferiore ad euro 5.000 - Fruizione dell’ASDI per non più di 6 mesi nei 12 mesi precedenti il termine del periodo di fruizione della Naspi e comunque per non più di 24 mesi nel quinquennio precedente il medesimo termine - Sottoscrizione del patto di servizio personalizzato di cui all’articolo 20, d.lgs. numero 150/2015. Decorrenza e durata Misura Modalità di presentazione della domanda e regime transitorio Compatibilità, incompatibilità e opzione - Compatibilità con lo svolgimento di attività lavorativa Disciplina comune Nuovo rapporto di lavoro subordinato Avvio di attività di lavoro autonomo o di impresa individuale Svolgimento del tirocinio - Compatibilità con i trattamenti assistenziale e pensionistici - Incompatibilità con i trattamenti assistenziali e pensionistici - Opzione fra ASDI e assegno ordinario di invalidità o pensione di invalidità. Condizionalità sanzioni derivanti dal mancato rispetto degli obblighi dal lavoratore con la sottoscrizione del Progetto personalizzato. Sospensione, riduzione dell’importo e decadenza Presentazione delle domande in via telematica - Istruzioni procedurali Finanziamento Regime fiscale Istruzioni contabili Ricorsi amministrativi e giudiziari Fonte www.lavoropiu.info

Circolare_INPS_3marzo2016_n47