Decorre il termine di prescrizione: addio risarcimento per lombo sciatalgia contratta sul lavoro

L’aggravamento di una patologia pregressa non sposta il termine iniziale di decorrenza della prescrizione del diritto al risarcimento del danno biologico.

È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione nella sentenza numero 27519 del 10 dicembre 2013. Il fatto. Sia in primo grado che in appello, viene accolta l’eccezione di prescrizione proposta da “Rete Ferroviaria Italiana” RFI , avente ad oggetto il diritto azionato da un dipendente al risarcimento del danno biologico. La Corte di Bari ha ribadito, infatti, che il termine prescrizionale decorreva dal giorno in cui l’uomo era stato ricoverato in ospedale per patologie di natura artrosica. Anche a voler prendere in considerazione la data dell’istanza amministrativa, il termine decennale era comunque consumato, né poteva rilevare la raccomandata inviata ad altre due società, in quanto dotate di una propria autonoma autonomia giuridica, a nulla rilevando che una di queste fosse la holding del gruppo al quale apparteneva la stessa RFI. L’uomo ricorre in Cassazione. Decorrenza del termine di prescrizione. Il ricorrente lamenta il fatto che il giudice di merito aveva ritenuto intervenuta la prescrizione del diritto da lui azionato in quanto la maturazione del termine avverrebbe ancora prima della manifestazione della patologia e della possibile conoscenza del nesso causale patologia/lavoro svolto. In realtà, la Corte territoriale , in modo congruo e logico, ha individuato il dies a quo ai fini della decorrenza della prescrizione nel momento della diagnosi della patologia in quanto essa rappresenta il peggioramento del processo morboso già in atto e non una manifestazione di una lesione nuova e autonoma. Per questi motivi, non rileva neppure, a fini interruttivi, la data della raccomandata di cui di è detto. Perciò il ricorso è destituito di fondamento e va rigettato.

Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza 29 ottobre – 10 dicembre 2013, numero 27519 Presidente Lamorgese – Relatore De Renzis Svolgimento del processo La Corte di Appello di Bari con la sentenza numero 2542 del 2008 ha confermato la decisione di primo grado del Tribunale di Bari del 31.01.2005, che aveva accolto l'eccezione di prescrizione proposta da Rete Ferroviaria Italiana avente ad oggetto il diritto, azionato da P P. , al risarcimento del danno sia sotto il profilo della responsabilità extracontrattuale ex articolo 2947, 1 comma. Cod. Civ., sia sotto il profilo di quella contrattuale ex articolo 2946 Cod. Civ. La Corte ha ribadito che il termine di prescrizione in entrambi i due casi decorreva dal 1986, data in cui il P. aveva ammesso di essere stato ricoverato di urgenza in ospedale, per essere affetto da lombo sciatalgia sinistra, impotenza funzionale, cervicalgia, cefalea e rachialgia, tutte manifestazioni della patologia artrosica, per le quali egli aveva chiesto il risarcimento del danno biologico. La stessa Corte ha aggiunto che, anche a voler prendere in considerazione la data dell'istanza amministrativa del e 22.05.1992, il termine decennale si sarebbe comunque consumato, in quanto la domanda nei confronti della RFI era stata notificata soltanto in data 12.02.2004. Né il termine di prescrizione, secondo la Corte, poteva ritenersi utilmente interrotto dalla raccomandata inviata il 4.12.2000 all'UPLMO e alla S.p.A. Ferrovie dello Stato, essendo quest'ultima società diversa dall'appellante RFI e comunque dotata di una propria autonomia giuridica, a nulla rilevando la circostanza che la S.p.A. fosse la holding del gruppo al quale apparteneva la stessa RFI. Il P. ricorre per cassazione con un motivo. La RFI resiste con controricorso. Motivi della decisione 1. Con l'unico motivo il ricorrente denuncia violazione e falsa applicazione degli articolo 2935, 2943, 2945, 2946, 2087 Cod. Civ., degli articolo 115 e 127 CPC. L'impugnata sentenza viene censurata per avere il giudice di merito affermato l’intervenuta la prescrizione del diritto azionato dal ricorrente risarcimento del danno biologico per malattie contratte sul lavoro sulla base di motivazioni che vorrebbero la maturazione della prescrizione ancor prima della manifestazione della patologia e della possibile conoscenza del nesso causale patologia/lavoro svolto. La censura è priva di pregio e non merita di essere condivisa. La Corte territoriale con valutazione, sorretta da congrua e logica motivazione, ha individuato il dies a quo ai fini della decorrenza della prescrizione all’interno dell'anno 1986, quando il P. venne ricoverato presso la clinica omissis e in quell'occasione gli vennero diagnosticate, tra l'altro, cervicalgia, cefalea e rachialgia, lombo sciatalgia sinistra. Orbene secondo la Corte il P. sin dal 1986 avrebbe potuto conoscere la patologia artrosica cervicale, che, anche se considerata come aggravamento, rappresenta un peggioramento del processo morboso già in atto e non una manifestazione di una lesione nuova ed autonoma cfr Cass. numero 7937 del 2000 Cass. numero 3498 del 2004 . Tale asserito aggravamento delle originarie patologie pertanto non avrebbe potuto spostare il termine iniziale di decorrenza della prescrizione del diritto azionato ex articolo 2087 Cod. Civ Il ricorrente contesta inoltre la sentenza impugnata per avere ritenuto non idonea ai fini interruttivi della prescrizione la richiesta del risarcimento del danno, di cui alla raccomandata inviata il 4 dicembre 2000 alle Ferrovie dello Stato S.p.A., osservando che la richiesta non poteva che essere avanzata a tale società e non ad una nuova società non ancora esistente, come la Rete Ferroviaria Italiana S.p.A La censura non assume una sua autonoma rilevanza e non è decisiva investendo motivazione adottata ad abundantiam da parte del giudice di appello, che, come già detto, ha accertato il decorso del termine prescrizionale decennale con decorrenza dal 1986, termine quindi ampiamente decorso al dicembre 2000. 2. In conclusione il ricorso è destituito di fondamento e va rigettato. Le spese del giudizio di cassazione seguono la soccombenza e si liquidano come da dispositivo. P.Q.M. La Corte rigetta il ricorso e condanna il ricorrente alle spese, che liquida in Euro 100,00 per esborsi ed Euro 2.000,00 per compensi, oltre accessori di legge.