Giudice di pace: al via il tirocinio per il personale degli uffici ripristinati

Con la circolare 2 ottobre 2015, pubblicata il 7 ottobre, il Ministero della Giustizia ha dettato le linee guida per la formazione del personale che sarà adibito agli uffici del giudice di pace salvati dalla soppressione.

A seguito della valutazione positiva della domanda di ripristino degli uffici del giudice di pace inizialmente soppressi, indicati nella tabella A allegata al d.lgs. numero 156/2012 e successive modifiche - le cui spese di funzionamento e di erogazione del servizio saranno integralmente a carico degli enti locali che ne hanno chiesto il ripristino - la circolare 2 ottobre 2015, pubblicata il 7 ottobre, ha stabilito le modalità di formazione e affiancamento del personale segnalato dagli enti locali di appartenenza per lo svolgimento del servizio. Da domani l’inizio dei tirocini. Entro domani, il personale già indicato dagli enti locali dovrà presentarsi presso l’ufficio del giudice di pace del circondario per iniziare il tirocinio formativo sarà comunque possibile individuare una diversa sede dove iniziare il tirocinio per gli impiegati segnalati dagli enti locali. Al termine del tirocinio, comunque, precisano da Via Arenula, sarà l’amministrazione della giustizia a valutare tutti i requisiti necessari ai fini dell’avvio delle attività per gli uffici del giudice di pace per cui è stato chiesto il mantenimento. Sarà un tirocinio trasversale. Il tirocinio dovrà riguardare i servizi sia civili, che penali ed amministrativo – contabili, affrontando al contempo le basi fondamentali sull’utilizzo del sistema informatizzato in uso negli uffici giudiziari L’attività formativa dovrà durare almeno due mesi.