È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 29 giugno 2016, numero 150, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 giugno 2017 recante «Approvazione dello Statuto dell’Agenzia delle entrate-Riscossione». A decorrere dal 1° luglio 2017 le società del Gruppo Equitalia saranno ufficialmente sciolte e l’esercizio delle relative funzioni passerà in capo al “neonato” ente pubblico economico.
Così il d.P.C.M. 5 giugno 2017 in G.U. del 29 giugno 2017, numero 150. Agenzia delle entrate-Riscossione. Dal 1° luglio 2017 le società del Gruppo Equitalia, ad esclusione della società Equitalia Giustizia s.p.a., verranno sciolte, cancellate d’ufficio dal registro delle imprese ed estinte, senza che sia esperita alcuna procedura di liquidazione e, al fine di garantire la continuità e la funzionalità della riscossione, l’esercizio delle relative funzioni, attribuito all’Agenzia delle Entrate, sarà svolto dal nuovo ente pubblico economico denominato “Agenzia delle entrate-Riscossione”. A tal proposito, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il decreto in questione è stato approvato lo Statuto dell’Ente che subentrerà a titolo universale nei rapporti giuridici attivi e passivi, anche processuali, di Equitalia e opererà nel rispetto delle previsioni normative vigenti. I rapporti con l’Agenzia delle Entrate saranno regolati convenzionalmente, al fine di assicurare la massima trasparenza e pubblicità dell’attività svolta dall’Ente il quale, fra l’altro, dovrà trasmettere rendiconti periodici sullo stato e sull’andamento della riscossione.
PP_FISCO_17dPCM5giugno17_s