E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 15 giugno 2016, numero 137 il decreto ministeriale del 12 maggio 2017 contenente le modalità di cancellazione dei profili del DNA, di distruzione dei campioni biologici, di immissione e aggiornamento dei dati necessari ai fini della determinazione dei tempi di conservazione dei medesimi profili DNA nella banca dati del DNA.
Cancellazione dalla banca dati DNA. E’ stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale numero 137/17 il decreto del Ministero dell’Interno del 12 maggio 2017 contenente le «Modalità di cancellazione dei profili del DNA, di distruzione dei campioni biologici, di immissione e aggiornamento dei dati necessari ai fini della determinazione dei tempi di conservazione dei medesimi profili DNA». La normativa introduce alcune novità per la Banca Dati del DNA. Sono previste, infatti, procedure per la cancellazione dei profili del DNA e distruzione dei campioni biologici nel laboratorio centrale, qualora siano appartenenti a soggetti successivamente assolti dai procedimenti penali con formula assolutoria piena. Sarà direttamente il giudice che ha emesso la sentenza ad ordinare d'ufficio la cancellazione del profilo del DNA dell'assolto e la distruzione dei relativi campioni biologici. Inoltre, decorsi 30 anni dall'ultima circostanza che ha determinato l'inserimento del profilo del DNA nella banca dati, sarà automaticamente cancellato.
PP_PEN_17GU137_s