In Gazzetta Ufficiale ben cinque uffici del Giudice di Pace esclusi dall’elenco delle sedi mantenute

Ufficio del Giudice di Pace di Laureana di Borrello, di Bono, di Sinopoli e di Ginosa esclusi dall’elenco delle sedi mantenute lo ha stabilito il decreto del 22 giugno 2016 del Ministero della Giustizia, pubblicato in G.U. numero 167/2016 e recante modifiche al decreto 10 novembre 2014 di individuazione delle sedi degli uffici del Giudice di Pace, mantenuti ai sensi dell'articolo 3 del d.lgs. del 7 settembre 2012, numero 156. Escluso altresì l’ufficio del Giudice di Pace di Nardò secondo quanto stabilito dal decreto del 27 giugno 2016.

Gli uffici dei Giudici di Pace che cessano di funzionare. Pubblicato in G.U. numero 167/2016 il decreto del 22 giugno 2016 recante le modifiche al decreto 10 novembre 2014 di individuazione delle sedi degli uffici del Giudice di Pace, mantenuti ai sensi dell'articolo 3 del d.lgs. numero 156/2012, avente ad oggetto l’esclusione dell'ufficio del Giudice di Pace di Laureana di Borrello dall'elenco delle sedi mantenute. Lo stesso decreto prevede, altresì, l’esclusione dell’ufficio del Giudice di Pace di Bono, nonché del Giudice di Pace di Sinopoli e di Ginosa. Con decreto del 27 giugno 2016, pubblicato in G.U. del 19 luglio 2016, numero 167, escluso anche l’ufficio del Giudice di Pace di Nardò. Fine delle competenze. Chiarisce il medesimo decreto che, alla data dell’entrata in vigore dei decreti del 22 e del 27 giugno 2016, ovvero dal giorno successivo a quello della loro pubblicazione in G.U. quindi dal 19 luglio 2016 , le relative competenze sono attribuite, rispettivamente, all'ufficio del Giudice di Pace di Palmi, di Nuoro, ancora di Palmi, di Taranto e di Lecce.

PP_PROF_giudiciDiPace_Borrello_sPP_PROF_giudiciDiPace_Bono_sPP_PROF_giudiciDiPace_Sinopoli_sPP_PROF_giudiciDiPace_Ginosa_sPP_PROF_giudiciDiPace_Nardo_s