Uffici giudiziari: firmato da Orlando il decreto per le 1000 assunzioni amministrative

Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha firmato e trasmesso al Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Marianna Madia per il concerto, il decreto che determina i criteri e le priorità per l’avvio del programma di nuove assunzioni in attuazione del d.l. numero 117/2016, convertito con modificazioni della l. numero 161/2016.

Firmato il decreto. Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha firmato e trasmesso al Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Marianna Madia per il concerto, il decreto che determina i criteri e le priorità per l’avvio del programma di nuove assunzioni in attuazione del d.l. numero 117/2016, convertito con modificazioni della l. numero 161/2016. Le 1000 unità di personale amministrativo. Come già annunciato nell’incontro tra i due Ministri tenutosi il 29 settembre, saranno 1000 le unità di personale amministrativo non dirigenziale che potranno trovare immediato ingresso nell’amministrazione giudiziaria 800 posti sono destinati ai vincitori di concorso pubblico il cui bando verrà pubblicato a partire dal 21 novembre e 200 all’assunzione degli idonei nelle graduatorie di concorsi delle amministrazioni pubbliche. I profili professionali. «Assistente giudiziario è il profilo professionale messo a concorso, secondo modalità e tempi che saranno dettati nel successivo bando, mentre lo scorrimento è destinato a 155 posti per assistente giudiziario, 55 per funzionario informatico e 30 per funzionario contabile», si legge sul comunicato del Ministero della Giustizia, « Le procedure a scorrimento delle graduatorie di altre amministrazioni consentiranno di soddisfare in tempi brevi le esigenze di copertura delle vacanze di organico di profili tecnici, fondamentali per la digitalizzazione del processo civile e penale, nonché per il supporto agli uffici giudiziari nella gestione delle spese di funzionamento». Percorsi professionali. Come ricordato anche nel question time del 19 ottobre 2016, il decreto contiene un esplicito riferimento alla necessità di inserimento nel bando di criteri per il riconoscimento dei percorsi professionali di coloro che hanno svolto tirocini e stage presso gli uffici giudiziari. Viene inoltre prevista la possibilità di adottare modalità semplificate per lo svolgimento della prova scritta, in modo da consentire di velocizzare i tempi di svolgimento del concorso.