Un freno alle radiazioni dei veicoli in barba alla legge

Da lunedì prossimo sarà più difficile eludere la normativa in materia di radiazione dei veicoli per esportazione perché il pubblico registro automobilistico vorrà conoscere meglio il destino dei mezzi con particolare attenzione a quelli sottoposti a vincoli e ad ipoteca.

Lo ha chiarito l’Aci con la circolare numero 4202 del 3 luglio 2014. L’articolo 103 del codice stradale regola gli obblighi conseguenti alla cessazione della circolazione dei veicoli a motore e dei rimorchi specificando che entro 60 giorni l’interessato deve comunicare al Pra la definitiva esportazione all’estero del veicolo con consegna di tutti i documenti e delle targhe. A causa dell’incremento dei casi di “estero vestizione” e delle conseguenze negative derivanti da un abuso di questa pratica, l’Aci ha diramato ulteriori istruzioni in materia, previo parere favorevole del Ministero della Giustizia che si è espresso con la nota del 28 aprile 2014 . Cancellazione del veicolo solo dopo l’esportazione. Innanzitutto la cancellazione del veicolo dagli archivi nazionale può essere consentita solo successivamente all’esportazione, specifica la circolare romana. Per questo motivo dal 14 luglio 2014 alla pratica di radiazione per esportazione «dovrà sempre essere allegata la fotocopia della carta di circolazione estera o l’attestazione di avvenuta re - immatricolazione all’estero». Se la radiazione verrà richiesta quando il veicolo è stato esportato ma non ancora reimmatricolato sarà sufficiente esibire documentazione comprovante l’avvenuto trasferimento del mezzo fuori dalle frontiere nazionali, oltre all’originale dei documenti italiani e alle targhe. Per contrastare l’esportazione dei veicoli a danno degli aventi titolo la circolare si interessa anche della radiazione dei mezzi sottoposti a ipoteca, sequestro e pignoramento. Mentre per il fermo è già intervenuto il Ministero delle Finanze che ha vietato la radiazione dei veicoli gravati , prosegue la nota, analoga necessità di tutela si rappresenta in presenza di altri vincoli. In particolare per quanto riguarda i mezzi sottoposti a ipoteche, pignoramenti e sequestri dal 14 luglio occorrerà allegare l’atto di assenso alla radiazione del creditore, specifica l’Aci. Nel caso di vincoli di natura giudiziaria come sequestri, congelamento dei beni e pignoramenti andrà invece sempre allegato alla pratica il nulla osta dell’autorità giudiziaria.

PP_AMM_circAci_manzelli_s