La collaborazione tra Giuffrè Editore e «Corriere Economia» continua con la guida “Multe e ricorsi”

Torna l’appuntamento con la collana Il Diritto di tutti , nata dalla collaborazione tra Giuffrè Editore e Corriere Economia . Il prossimo appuntamento è in edicola per lunedì 6 febbraio con la guida Multe e ricorsi. La tutela dei diritti nel Codice della strada , uno libro che aiuta l’automobilista a prendere la strada giusta tra contravvenzioni e ricorsi.

La collana Il Diritto di tutti , nata dalla collaborazione tra Giuffrè Editore e Corriere Economia , si arricchisce di un nuovo volume con la guida Multe e ricorsi. La tutela dei diritti nel Codice della strada , in edicola da lunedì’ 6 febbraio al prezzo di 7,90 , oltre il costo del quotidiano. Verbali errati o ingiusti come tutelarsi? Partendo dalla consapevolezza che il codice della strada riguarda tutti, dal pedone, al ciclista al conducente di veicoli a motore, la guida spiega in maniera agile e completa gli strumenti fondamentali per la tutela dei diritti se è giusto perseguire le violazioni alle regole della circolazione stradale, è altrettanto corretto che il cittadino che si senta ingiustamente colpito da un verbale di violazione possa utilizzare gli strumenti giuridici a sua disposizione per far valere le proprie ragioni. La chiarezza espositiva e il rigore logico del testo, consentono di districarsi nel complicato mondo dei ricorsi nel codice della strada, interessato da continui interventi legislativi, tra cui, ad esempio, l’introduzione della patente a punti e dello sconto del 30% per chi paga la multa entro 5 giorni. Gli Autori. La guida è firmata da Silvio Scotti, già vice-comandante della polizia municipale di Milano e comandante della polizia municipale di Monza, è attualmente dirigente presso il comune di Milano. Docente in diversi master universitari e relatore in convegni specialistici, è autore di scritti in materia di illeciti amministrativi e diritto penale e Piera Speziali avvocato cassazionista, si occupa di problematiche civilistiche e contrattualistica, è esperta di infortunistica stradale e problematiche connesse alla circolazione stradale. L’appuntamento torna lunedì 6 marzo con la guida dedicata al Lavoro autonomo .

PP_PROF_17GuideCorriere_s