L’INPS, con il messaggio numero 1060 del 17 gennaio 2013, ha dato comunicazione dell’istituzione di una PEC a cui inviare le denunce tracciato DMA, per le competenze fino a settembre 2012.
Dal 15 di Novembre 2012 l’Istituto ha interrotto l’utilizzo dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate “Entratel e Fisconline”, attraverso i quali provvedeva all’accoglienza delle Denunce Mensili Analitiche. Istituita una PEC per trasmettere la DMA. A tal proposito, con il messaggio numero 1060 del 17 gennaio 2013, l’INPS comunica a tutti i soggetti interessati, che abbiano la necessità di trasmettere la Denuncia Mensile Analitica DMA nel tracciato Entratel, che «è stata istituita una casella di posta certificata dedicata dmatracciatoentratel@postacert.inps.gov.it alla quale indirizzare la denuncia». L'invio dovrà essere effettuato da una casella di posta certificata secondo le regole descritte nell’allegato al messaggio INPS. Ma per un periodo limitato. La casella di posta elettronica certificata sarà disponibile per un periodo limitato, fino al 15 marzo 2013. Il mittente riceverà 2 comunicazioni. Una volta ricevuta la PEC, verrà inviata una prima comunicazione di risposta al mittente che restituirà il protocollo assegnato alla fornitura. E, dopo qualche tempo, sarà effettuata una seconda comunicazione, contenente una ricevuta che attesta l'accoglimento o lo scarto della denuncia inviata. Infine, l’INPS precisa che saranno accettate esclusivamente denunce con periodo di riferimento sino a settembre 2012 «le denunce con un periodo di riferimento successivo verranno automaticamente scartate».
TP_LAV_msgINPS1060