Rivalutazione automatica pensioni per vittime terrorismo: chiarimenti

A seguito delle novità introdotte dal d.l. numero 50/2017 in merito alla rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici in favore delle vittime del terrorismo, precisazioni sono state rese note dall'INPS, attraverso la circolare numero 155 del 25 ottobre 2017.

Rivalutazione. A seguito dell'entrata in vigore del d.l. numero 50/2017, ai trattamenti diretti dei pensionati vittime di atti di terrorismo e delle stragi di tale matrice, dei loro superstiti nonché dei familiari di cui all’articolo 3 l. numero 206/2004 è assicurata, ogni anno, la rivalutazione automatica in misura pari alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Con questa disposizione, il criterio per l’adeguamento annuale dei trattamenti pensionistici erogati in favore delle vittime del terrorismo viene modificato, con la decorrenza del 1° gennaio 2018 l'INPS, con la circolare numero 155 del 25 ottobre 2017, fornisce i chiarimenti in materia. L'Atto dell'Istituto presenta sia il nuovo criterio di rivalutazione automatica sia l'ulteriore clausola di “salvaguardia”, entrambi previsti dall'articolo 3 d.l. numero 50/2017 e si conclude precisando che restano ferme le disposizioni applicative già effettuate con riferimento ai trattamenti pensionistici erogati e in corso di erogazione sino a dicembre prossimo. Fonte lavoropiu.info

TP_LAV_17InpsCirc155_s