In G.U. le modifiche al codice ambientale

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 156 del 6 luglio 2017, il decreto legislativo 16 giugno 2017, numero 104, che andrà ad incidere sul codice ambientale. La normativa andrà ad attuare la direttiva comunitaria 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2011/92/UE.

È stato pubblicato ieri sulla Gazzette Ufficiale numero 156/2017 il d.lgs. numero 104/17, che andrà ad incidere sul codice ambientale d.lgs. numero 152/2006 . La normativa andrà ad attuare la direttiva comunitaria 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2011/92/UE, concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, ai sensi degli articoli 1 e 14 della legge 9 luglio 2015, numero 114. Valutazione impatto ambientale. Tra le novità introdotte vi è una procedura straordinaria, in alternativa all’ordinaria, che prevederà la possibilità di richiedere, per progetti di competenza statale, un «provvedimento unico ambientale» che andrà a coordinare e sostituire tutti i titoli abilitativi o autorizzativi comunque riconducibili ai fattori ambientali. Sarà, inoltre, possibile avere una valutazione preliminare del progetto da parte dell’autorità competente al fine di individuare la corretta procedura da avviare. Nonché la completa digitalizzazione degli oneri informativi, con l’eliminazione degli obblighi di pubblicazione e uniformità delle regole su tutto il territorio nazionale.

PP_AMM_17GU156_s