La Legge numero 103/2017, pubblicata in Gazzetta Ufficiale numero 154 lo scorso 4 luglio, conosciuta come “Riforma Orlando”, è in vigore a partire da oggi, 3 agosto 2017. Tutte le modifiche che la riforma ha apportato al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario possono dirsi finalmente vigenti.
La Riforma penale prende vita. Come anticipato dalla Gazzetta Ufficiale numero 154 del 4 luglio scorso, la Legge numero 103/2017 entra vigore a partire da oggi, 3 agosto 2017. La cd. “Riforma Orlando”, come si sa, ha recato modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario. Le principali novità che proprio da oggi prendono vita concernono, come anticipato, la prescrizione, l’introduzione di una nuova causa estintiva del reato per condotte riparatorie e, non da ultimo, l’inasprimento del trattamento sanzionatorio previsto per una serie di delitti. Non mancano, poi, le deleghe al Governo per far fronte all’emanazione di diversi decreti legislativi che avranno ad oggetto la modifica della disciplina del regime di procedibilità per alcuni reati e delle misure di sicurezza personali, la revisione della disciplina del casellario giudiziale, la riforma della disciplina in materia di intercettazioni, la riforma della disciplina in materia di giudizi di impugnazione e, infine, la riforma dell’ordinamento penitenziario.