INAIL: chiarimenti sul ""Cruscotto infortuni""

È stata pubblicata, nella giornata del 30 novembre, la circolare numero 45/2016 dell’INAIL che fornisce chiarimenti sulla fruibilità, da parte dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, delle informazioni e dei dati contenuti nel “Cruscotto infortuni”, l'applicativo informatico online che sostituisce, dal 23 dicembre 2015, il precedente Registro infortuni cartaceo.

È stata pubblicata, nella giornata di ieri, la circolare numero 45/2016 dell’INAIL che fornisce chiarimenti sui destinatari delle informazioni contenute nel c.d. “Cruscotto infortuni”. Registro cartaceo addio. L’INAIL ricorda che, a partire dal 23 dicembre 2015, è stato abolito l’obbligo del datore di lavoro di tenere il Registro infortuni cartaceo articolo 21, comma 4, d.lgs. 12 settembre 2015, numero 151 quest’ultimo è stato ora sostituito dall’applicativo informatico “Cruscotto infortuni”, consultabile online. Come precisato dalla Circolare numero 45, i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza non possono consultare direttamente la sezione “Cruscotto infortuni” grava, quindi, sui datori di lavoro, l’obbligo di permettere anche alle RLS di fruire delle informazioni e dei dati presenti online. Fonte www.lavoropiu.info

TP_LAV_16INAILcirc45_s