Sgravio 2013, possibile la trasmissione telematica delle istanze

Con la circolare numero 78/2014 erano stati illustrati i contenuti e le modalità di accesso allo sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello riferito agli importi corrisposti nel 2013. Altre precisazioni, adesso, sono state fatte dall’INPS con il messaggio numero 5887/14.

C’è tempo fino al 7 agosto. Il messaggio numero 5887 di ieri specifica che, a partire dalle ore 15.00 di mercoledì 09 luglio 2014 alle ore 23.00 di giovedì 07 agosto 2014, potranno essere trasmesse via internet - sia singolarmente che tramite i flussi XML - le domande utili a richiedere lo sgravio contributivo. Inoltre, per consentire la verifica e l’eventuale aggiornamento delle domande inviate, sarà possibile annullare e trasmettere nuovamente le stesse fino alle ore 23.00 di venerdì 08/08/2014. I limiti dello sgravio spettante. Circa la determinazione della percentuale di sgravio spettante, si ricorda come il beneficio trovi applicazione entro il limite massimo di 25 punti dell’aliquota a carico del datore di lavoro, al netto delle riduzioni contributive per assunzioni agevolate, delle eventuali misure compensative spettanti e - in agricoltura - al netto delle agevolazioni per territori montani e svantaggiati. Il contributo addizionale ASpI 1,40% potrà essere eventualmente ricompreso nel novero delle voci su cui opera il beneficio solo in relazione alla quota che non sia stata oggetto di recupero ex articolo 2, comma 30 Legge 28 giugno 2012, numero 92. Da ultimo si segnala l’indirizzo di posta elettronica SgraviContrattazione.IILivello@inps.it per eventuali richieste di chiarimento. fonte lavoropiu.info

TP_LAV_14INPSmsg5887_s