Il Garante Privacy colpisce Yahoo!

Nell’ultima newsletter del Garante per la protezione dei dati personali vi sono le questioni relative all’illecita diffusione sul web di informazioni non aggiornate e inesatte da parte di Yahoo! e quella dei dati personali da parte di una società erogatrice di servizi idrici. Non solo, viene comunicata l’attivazione del piano ispettivo del primo semestre 2017 per i settori spid, call center e sistema statistico nazionale.

Nella newsletter n. 425/2017 del Garante Privacy è stata pubblicata la notizia relativa all’attivazione del piano ispettivo per il primo semestre 2017 per i settori spid, call center e sistema statistico nazionale. Il Garante Privacy colpisce, poi, Yahoo!. Con l’accoglimento del ricorso di un uomo che si era visto pubblicare i propri dati personali su un sito che riporta gli arresti compiuti ogni giorno negli Stati Uniti, l’Autorità obbliga Emea Limited a rimuovere il link alla pagina web del sito statunitense. Infine, sempre all’interno della newsletter è riportata la questione della diffusione illecita dei dati personali relativi al pagamento delle bollette dell’acqua sul sito web di una società erogatrice di servizi idrici. L’Autorità, a seguito di una segnalazione, ha ritenuto indebita la pubblicazione dei dati personali dei clienti, potendo essa comportare il rischio di furto d’identità.