Il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Guido Alpa, lo scorso 17 giugno, aveva inviato una lettera al Ministro Cancellieri in cui venivano evidenziate le forti criticità delle norme sulla giustizia contenute nel decreto del fare , approvato in Consiglio dei Ministri sabato 15 giugno 2013, e, inoltre, chiedeva un incontro urgente tra le parti. La risposta del Guardasigilli non si è fatta attendere incontro fissato per il 3 luglio 2013.
Dopo la richiesta urgente inviata con lettera del presidente Alpa il 17 giugno, il Guardasigilli Annamaria Cancellieri ha fissato l'incontro con il CNF. Quando? Il prossimo 3 luglio. Il Consiglio aveva evidenziato le forti criticità delle norme sulla giustizia contenute nel decreto del fare, già pubblicato in G.U. lo scorso 21 giugno. Il CNF incontrerà il Guardasigilli il prossimo 3 luglio. La mancata consultazione della Istituzione di rappresentanza della categoria forense, nonostante essa sia prevista per legge e nonostante le rassicurazioni in tal senso giunte dallo stesso Ministro in occasione degli incontri con le rappresentanze istituzionali e associative dell'Avvocatura , è stata la cosiddetta goccia che ha fatto traboccare il vaso e spinto Alpa a scrivere una lettera al Ministro. Riflessione a tutto campo. Il CNF, comunque, ha già fatto sapere che l'incontro sarà l'occasione per una riflessione a tutto campo sulle riforme in materia di giustizia . Prodromico all'incontro con il Ministro afferma ancora il CNF - sarà una riunione con i presidenti dei 26 Ordini distrettuali rappresentativi del territorio . Formazione avvocati. Ma il Consiglio Nazionale Forense, nel frattempo, porta avanti i propri progetti e, attraverso il sito istituzionale, fa sapere di aver reso operativa la piattaforma formazione e-learning avvocatura per l'accreditamento dei crediti formativi. Si parte da oggi, 24 giugno 2013, con la piattaforma www.formazioneavvocatura.it .