L'INPS, con il messaggio n. 3617 del 20 settembre 2017, ha rilasciato indicazioni per la determinazione del tetto aziendale ai fini dell’erogazione delle prestazioni, nell'ambito dei Fondi di solidarietà bilaterali.
Tetto aziendale. I Fondi di solidarietà bilaterali hanno la preminente finalità di assicurare una tutela in costanza di rapporto di lavoro in favore dei lavoratori dipendenti di datori che non rientrano nell'ambito di applicazione della disciplina della Cassa Integrazione Guadagni sia Ordinaria che Straordinaria. Al fine di garantire un'equa distribuzione delle risorse, i regolamenti istitutivi dei suddetti Fondi prevedono il meccanismo del cosiddetto tetto aziendale, in base al quale ciascun datore di lavoro può accedere alle prestazioni in proporzione alla contribuzione dovuta in un determinato arco temporale il messaggio dell'INPS n. 3617 del 20 settembre 2017 fornisce indicazioni per la determinazione del menzionato tetto, ai fini dell’erogazione delle prestazioni. Tipologie . L'atto dell'Istituto oggetto del presente articolo, attraverso una tabella, descrive i vari tipi di Fondo, indicando per ognuno la relativa prestazione e tetto aziendale. In conclusione, vengono presentati il tetto aziendale del Fondo di integrazione salariale e i pagamenti diretti con assegno ordinario. Fonte www.lavoropiu.info
TP_LAV_17INPSmsg3617_s