Stock option e Quadro RW

L’Amministrazione Finanziaria, con la Risoluzione n.73/E del 25 luglio scorso, riepiloga i principali chiarimenti e fornisce alcuni esempi di compilazione del quadro RW, ai fini del monitoraggio fiscale, nel caso di contribuenti che detengano dei diritti d’opzione su azioni estere.

Stock optionumero In seguito a diverse richieste di chiarimento circa la compilazione del nuovo quadro RW, l’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione numero 73/E del 25 luglio 2014, ha trattato alcuni casi specifici inerenti la detenzione di stock optionumero Compilazione quadro RW. Come è noto, a decorrere dal periodo d’imposta 2013, i contribuenti che detengano investimenti all’estero e attività finanziarie estere, devono assolvere all’obbligo di monitoraggio fiscale ed alla liquidazione delle relative imposte, per il tramite della compilazione del quadro RW. La Risoluzione in oggetto distingue tre diversi casi in cui il contribuente detenga stock option su azioni estere, a seconda che siano cedibili o non cedibili, con o senza la clausola dell’Exercise and sell. Le varie ipotesi. La Circolare numero 38/E del 23 dicembre 2013, precisa che il detentore delle stock option su azioni estere non deve provvedere alla compilazione del quadro RW finché l’assegnatario non possa esercitare il proprio diritto di opzione vesting period . Trascorso tale intervallo di tempo, le stock option vanno riportate sul quadro RW quando il beneficiario disponga di un valore all’estero, ovvero se al termine del periodo d’imposta, il prezzo di esercizio delle stock option sia inferiore al valore corrente del sottostante. I diritti d’opzione devono essere sempre indicati nel quadro RW, anche nel periodo di sospensione vesting period , quando siano cedibili dall’assegnatario in questo caso andranno riportati a valori di mercato e saranno imponibili ai fini dell’imposta sulle attività finanziarie detenute all’estero IVAFE , secondo quanto specificato nella Circolare 28/E del 02 luglio 2012. Nel caso di stock option non cedibili con clausola dell’Exercise and sell, non sarà necessario procedere alla compilazione del quadro RW, ai fini del monitoraggio fiscale, e non sarà dovuta IVAFE qualora le medesime siano state esercitate alla scadenza del vesting period e nel medesimo periodo d’imposta siano anche state vendute le relative azioni. Diversamente, sarà sempre necessario riportare i valori sul quadro RW, e questi saranno imponibili ai fini IVAFE, nel caso di azioni acquisite in seguito all’esercizio dell’opzione, anche se le azioni sottostanti siano cedute, in tutto o in parte, nel medesimo esercizio. La Risoluzione termina con tre casi riepilogativi e forniscono degli esempi numerici di compilazione dei quadri in oggetto. fonte www.fiscopiu.it

TP_FISCO_14ris73AgEntr_s