È stato pubblicato in G.U. numero 26 del 1° febbraio 2017, il decreto 25 gennaio 2017 che proroga al 9 febbraio il termine entro cui inviare i dati al Sistema Tessera Sanitaria e al 9 marzo il termine per esercitare l’opposizione.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che proroga i termini per la trasmissione telematica dei dati delle spese sanitarie del 2016 al Sistema Tessera Sanitaria si replica dunque la piccola posticipazione dei termini già osservata l’anno scorso, in occasione dell’approssimarsi della stessa scadenza. Termini. Il testo del decreto 25 gennaio 2017 concerne sia il termine entro il quale dovrà essere effettuata la trasmissione telematica dei dati delle spese sanitarie da parte delle strutture e dei medici, sia il termine entro il quale il contribuente potrà esercitare il suo diritto all’opposizione dell’utilizzo dei dati. Nel primo caso, il termine passa dal 31 gennaio al 9 febbraio 2017 nel secondo caso, il termine passa dal 10 febbraio al 9 marzo 2017. Dunque, coloro che vorranno esercitare la facoltà di opposizione potranno trasmettere il modello direttamente all’Agenzia fino al 31 gennaio 2017 oppure accedere dal 10 febbraio al 9 marzo 2017 direttamente all’area autenticata del sito web del Sistema Tessera Sanitaria. I nuovi termini erano già stati resi noti dall’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento 25 gennaio 2017, numero 17731. Soggetti. Bisogna ricordare che, rispetto all’anno scorso, è aumentata la platea dei soggetti interessati dalla trasmissione dei dati. Quest’anno l’elenco dei soggetti che dovranno trasmettere i dati e che quindi osserveranno la proroga include anche le strutture autorizzate e non accreditate, gli psicologi, gli infermieri, le ostetriche, le parafarmacie, i tecnici di radiologia medica e gli ottici. Fonte www.fiscopiu.it
TP_FISCO_17GUdecrMef_s