Studi di settore: arriva il promemoria del Fisco

Con il provvedimento prot. numero 40550 del 3 aprile 2013, l’Agenzia delle Entrate comunica che da quest’anno provvederà all’invio, a tutti i professionisti ed imprese interessati che trasmettono le dichiarazioni dei redditi 2012, di uno specifico invito a presentare anche il modello degli studi di settore, qualora non vi abbiano già provveduto.

Con Provvedimento emanato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate il 3 aprile 2013, si è intervenuto sulle modalità tecniche di trasmissione delle dichiarazioni fiscali dei contribuenti. Un invito specifico al contribuente. E’ stato previsto, infatti, che attraverso la ricevuta telematica inviata dall’Amministrazione finanziaria, attestante l’avvenuta trasmissione delle dichiarazioni dei redditi 2012, si ricorderà in automatico agli stessi contribuenti imprese e professionisti , tramite uno “specifico invito”, di inviare anche il modello di comunicazione dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore qualora, ovviamente, gli stessi non vi abbiano ancora provveduto . Decreto modificato. E’ stato dunque modificato il Decreto del Ministero delle Finanze del 31 luglio 1998, concernente le “modalità tecniche di trasmissione telematica delle dichiarazioni e dei contratti di locazione e di affitto da sottoporre a registrazione, nonché di esecuzione telematica dei pagamenti”, con l’aggiunta della lettera f-bis all’articolo 9, co. 4 del decreto, contenente proprio l’invito per il contribuente. Soggetti interessati. I soggetti interessati dalla novità del Provvedimento sono coloro che svolgono - attività da cui derivi un reddito d’impresa o di lavoro autonomo - per le quali risulta approvato uno studio di settore, - che non hanno ancora provveduto a inviare all’Amministrazione finanziaria la comunicazione dati, pur non rientrando nei casi di inapplicabilità degli studi o di esonero dall’invio del modello.

TP_FISCO_13Provv40550