Il Consiglio dei Ministri a favore dei consumatori e contro la manipolazione delle competizioni sportive

Il Consiglio dei Ministri numero 10, riunitosi venerdì 27 gennaio 2017, ha deliberato in merito a temi molto diversi tra loro. Tra questi vi sono due decreti legislativi contenenti discipline sanzionatorie a tutela dei consumatorie una convenzione contro la manipolazione delle competizioni sportive.

Il Consiglio dei Ministri numero 10 si è svolto il 27 gennaio 2017 presso Palazzo Chigi. Le sanzioni per violazione di norme europee a tutela dei consumatori. Il Consiglio dei Ministri ha approvato due decreti legislativi, entrambi riferibili a due regolamenti europei ed entrambi contenenti discipline sanzionatorie. Nel primo caso ci si rifà al regolamento CE numero 1924/2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari, specialmente per quanto attiene all’«etichettatura di presentazione e di pubblicità degli alimenti». Nel secondo caso il d.lgs. si riferisce al regolamento CE numero 767/2009, a proposito dell’immissione sul mercato e dell’uso di mangimi. La Convenzione contro la manipolazione delle competizioni sportive. E’ stato inoltre approvato un disegno di legge con cui l’Italia aderisce alla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla manipolazione delle competizioni sportive, siglata nel 2014. Ci si focalizza sull’aspetto del gioco d’azzardo legato allo sport prevenzione di conflitti d’interesse tra operatori delle scommesse e organizzatori degli eventi sportivi e lotta alla frode e all’illiceità delle scommesse sportive. Responsabile in tal senso sarà l’Agenzia delle dogane e dei monopoli.