E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 4 novembre 2017, numero 258, la legge 17 ottobre 2017, numero 161 recante «Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, numero 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate».
La legge 17 ottobre 2017, numero 161 è stata pubblicata sulla G.U. del 4 novembre 2017, numero 258. Il testo modifica il codice antimafia di cui al d.lgs. numero 159/2011, ma anche il codice penale e le norme di attuazione del codice di rito in materia, mentre dispone la delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate. Novità. Tra le diverse novità, la legge amplia il novero dei soggetti destinatari delle misure di sicurezza personali, recepisce gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale numero 291/2013 in tema di sospensione dell’esecuzione della sorveglianza speciale nel caso di detenzione e attribuisce priorità alla trattazione dei procedimenti di prevenzione patrimoniale, specificando i provvedimenti organizzativi di competenza dei dirigenti degli Uffici giudicanti e requirenti. Vengono inoltre introdotte misure dirette a consentire la ripresa delle aziende sequestrate, anche attraverso forme sostegno istituite dalla l. 208/2015.
PP_PEN_17GU258leggeantimafia_s