Spesa per il personale delle PA: la Ragioneria pubblica le istruzione per la raccolta dati

Lo scorso 26 aprile, la Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato la circolare numero 21 contenente le istruzioni per l’acquisizione nel sistema informativo SICO dei dati di organico e di spesa del personale dipendente dalle pubbliche amministrazioni per l’anno 2012.

La rilevazione in oggetto fa parte dei flussi informativi del Sistema Statistico Nazionale SISTAN e coinvolge circa 10.000 Istituzioni pubbliche per le quali l'invio dei dati è obbligatorio. 350 pagine Nelle 350 pagine di documento sono raccolte tutte le informazioni acquisite attraverso il conto annuale, che consentono alla Corte dei Conti di predisporre il referto sul costo del lavoro da presentare al Parlamento ai sensi dell'articolo 60 d.lgs. numero 165/2001, nonché di utilizzare le informazioni raccolte «per le attività di certificazione degli oneri contenuti nelle relazioni tecniche dei contratti collettivi di lavoro del pubblico impiego stipulati dall’ARAN e dal Governo stesso». istruzioni per la raccolta dati. Inoltre, tali informazioni offrono al Governo la possibilità di adottare decisioni di finanza pubblica in tema di pubblico impiego e di «quantificare gli oneri dei contratti e degli incrementi retributivi del personale statale non contrattualizzato». Gli altri soggetti coinvolti, o meglio interessati, sono l’ARAN, al fine di quantificare gli oneri per i rinnovi contrattuali e di predisporre il rapporto sull’evoluzione delle retribuzioni di fatto dei pubblici dipendenti l’ISTAT per predisporre le statistiche sul pubblico impiego il Parlamento per verificare le relazioni tecniche dei provvedimenti legislativi sul pubblico impiego il Ministero dell’Interno per predisporre le elaborazioni previste dal d.lgs. 267/2000, articolo 95, in materia di Censimento degli Enti locali e, infine, il Ministero della Salute per predisporre le elaborazioni di competenza sui dati di specifico interesse.

TP_AMM_13RgsCirc21