Fondi di garanzia, i documenti da allegare alla domanda

L’INPS, con messaggio numero 2084/2016, chiarisce quali sono i documenti che devono essere prodotti, nonché le relative modalità di trasmissione, per consentire l’istruttoria delle domande di prestazioni a carico del Fondo di garanzia TFR e crediti di lavoro e del Fondo di garanzia posizione previdenziale complementare.

Fondi di garanzia INPS. Con il messaggio numero 2084/2016, L’INPS chiarisce quali documenti devono essere prodotti, nonché le relative modalità di trasmissione, per consentire l’istruttoria delle domande di prestazioni a carico dei Fondi di garanzia di cui all’articolo 2, l. numero 297/82 TFR e crediti di lavoro e di cui all’articolo 5, d.lgs. numero 80/92 posizione previdenziale complementare . Quali documenti allegare alla domanda. Illustrati, in particolare - Aggiornamento della domanda tramite WEB - Documenti da allegare alla domanda in caso di datore di lavoro assoggettato a procedura di Fallimento, Liquidazione Coatta Amministrativa o Amministrazione Straordinaria - Documenti da allegare alla domanda in caso di datore di lavoro assoggettato a concordato preventivo - Documenti da allegare alla domanda in caso di datore di lavoro assoggettato a procedura in un altro Stato membro dell’Unione Europea - Documenti da allegare alla domanda in caso di datore di lavoro non assoggettabile a procedura concorsuale esecuzione individuale, eredità giacente, liquidazione del patrimonio di cui all’articolo 14-ter L. numero 3/2012 - Documenti da allegare quando la domanda è presentata dagli eredi del lavoratore in aggiunta a quelli previsti per lo specifico tipo di intervento - Documenti da allegare alla domanda, in aggiunta a quelli previsti per il tipo di intervento, in presenza di cessione del TFR. Fonte www.lavoropiu.info

TP_LAV_16msgINPS2084_s