Costruzione di rete in fibra ottica: ok all’aliquota ridotta

Con la risoluzione n. 69/E del 16 ottobre 2013, l’Agenzia delle Entrate riconosce la possibilità di applicare l’aliquota IVA agevolata del 10% alle infrastrutture destinate all’installazione di reti e impianti di comunicazione elettronica in fibra ottica.

Il quesito. Un’associazione operante nel settore dell’informatica e delle telecomunicazioni chiedeva di sapere riguardo alla possibilità di applicare l’aliquota IVA agevolata del 10% alle infrastrutture destinate all’installazione di reti e impianti di comunicazione elettronica in fibra ottica. L’Amministrazione ha ammesso l’applicabilità dell’aliquota Iva agevolata del 10%, dando quindi ragione al contribuente e accettando la soluzione interpretativa fornita dalla società stessa, una volta sentito il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, competente in materia urbanistica ed edilizia. IVA al 10% per la fibra ottica. In riposta al quesito posto dall’Amministrazione Finanziaria, il Ministero ha richiamato le conclusioni esposte nella sentenza della Corte costituzionale n. 336/2005 nella quale si affermava che la scelta di inserire le infrastrutture di reti di comunicazione tra le opere di urbanizzazione primaria esprime un principio fondamentale della legislazione urbanistica al pari dell’analoga scelta legislativa di carattere generale che ha portato a classificare come opere di urbanizzazione primaria, tra le altre, le strade residenziali, gli spazi di sosta e di parcheggio, le fognature, nonché i cavedi multi servizi e i cavidotti per il passaggio di reti di telecomunicazioni . Pertanto, l’assimilazione ad ogni effetto riguarda anche le disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto, con conseguente applicabilità dell’aliquota Iva agevolata. fonte www.fiscopiu.it

TP_FISCO_13Ris69E