In occasione dell’entrata in vigore lo scorso 3 agosto della “Riforma Orlando”, la Corte di Cassazione fornisce delle linee guida utili all’interpretazione e all’applicazione della l. numero 103/2017 recante «Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario».
La Corte di Cassazione ha pubblicato le Linee Guida al testo della l. numero 103/2017, conosciuta anche come “Riforma Penale” o “Riforma Orlando”. Linee guida. Come si sa, la “Riforma Orlando” ha inciso in maniera significativa sul giudizio penale di legittimità ed è proprio in virtù di questo che è nata l’esigenza della Corte di Cassazione di affrontare le principali questioni di diritto e di adottare, per queste, soluzioni applicative tendenzialmente uniformi. L’esigenza è confluita in una comune ed autorevole riflessione che ha coinvolto le Sezioni Penali e la Procura Generale della Corte dando come risultato delle linee guida, le quali andranno ad affiancare il testo della legge e saranno un utile supporto a coloro che dovranno interpretarla ed applicarla.
PP_PEN_17LineeGuidaCass_s