Il 21 dicembre 2017 il Senato ha approvato in via definitiva il d.d.l. numero 2740 recante Disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia.
La necessità di una riforma della disciplina era stata evidenziata dalla Commissione antimafia, la quale, in una relazione del 21 ottobre 2014, aveva evidenziato i molti limiti della normativa contenuta nel d.l. numero 8/1991 e, in particolare, il massiccio ricorso ai programmi di protezione in “località protette” l’insufficienza delle risorse economiche per assicurare il pregresso tenore di vita ai testimoni e alle loro famiglie la disparità di trattamento economico tra testimoni di giustizia nonché, l’eccessiva farraginosità e rigidità delle procedure. Il testo di legge approvato si compone di 28 articoli suddivisi in 4 Capi - Capo I articolo 1-2 , Condizioni di applicabilità delle speciali misure di protezione per i testimoni di giustizia - Capo II articolo 3-9 , Speciali misure di protezione per i testimoni di giustizia e per gli altri protetti - Capo III articolo 10-19 , Procedimento di applicazione, modifica, proroga e revoca delle speciali misure di protezione - Capo IV articolo 20-28 , Disposizioni finali e transitorie. * Fonte http //ilpenalista.it
D.D.L._protezione_testimoni_di_giustizia