L’Organismo Unitario dell’Avvocatura, la rappresentanza politica forense, dopo una prima ricognizione su tutto il territorio nazionale, valuta positivamente l’adesione all’astensione dalle udienze. Una protesta, fa sapere l’OUA, per una giustizia dei diritti e dei cittadini, per una vera modernizzazione del settore, per il dialogo, per il rispetto dell’avvocatura e della costituzione.
Lunedì 8 luglio è iniziata l’astensione dalle udienze, con una partecipazione massiccia da parte degli avvocati, che secondo quanto riporta l’OUA pare sia intorno al 90%. La macchina giudiziaria deve tutelare tutti i cittadini. Per Nicola Marino, presidente OUA, Da Palermo, passando per Napoli, fino al nord Italia, in centri piccoli e grandi, gli avvocati unitariamente hanno dato un messaggio chiaro al Governo le riforme sulla giustizia si fanno con il dialogo, con il confronto con gli avvocati, non con i colpi di mano e con i decreti legge. E soprattutto la macchina giudiziaria si cambia per tutelare tutti i cittadini, poveri e ricchi, non per limitarne l’accesso . Ed è proprio per tutelare tutti i cittadini che l’OUA ha ribadito il suo no a interventi come la mediazione obbligatoria . Contestata anche l’assenza di dialogo tra Ministro e avvocati. Proprio Marino ha sottolineato la completa assenza di dialogo con l’avvocatura che, già dall’ultimo Congresso Forense, aveva fatto delle proposte. Tra queste la negoziazione assistita, le camere arbitrali, la mediazione facoltativa e di qualità, ma anche sulle nostre proposte straordinarie e alternative per lo smaltimento dell’arretrato . Avvocati pronti a passare dalla protesta alla proposta. Questa conclude il presidente Marino - è un’astensione per una giustizia dei diritti e dei cittadini, per una vera modernizzazione del settore, per il dialogo, per il rispetto dell’avvocatura e della Costituzione. Non si perda un’altra occasione, cominciamo, intanto, con sciogliere il nodo dei provvedimenti contenuti nel cosiddetto Decreto del Fare, innanzitutto stralciando le norme relative alla giustizia .