Disponibili i moduli per gli incentivi all’assunzione dei giovani

Con la circolare numero 138 del 27 settembre 2013, l'INPS dà concreta attuazione all'incentivo all'assunzione di giovani under 29 a tempo indeterminato, fornendo una serie di istruzioni operative per la compilazione del modulo “76-2013”.

Infatti, a partire dalle ore 15.00 di domani 1° ottobre sarà rilasciato il modulo telematico “76-2013” da utilizzare per presentare la domanda preliminare di ammissione al beneficio e chiedere la prenotazione provvisoria dell’incentivo stesso. Bonus giovani. Con l’articolo 1, D.L. 76/2013, convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, numero 99, si ricorda, infatti, è stato istituito in via sperimentale, nel limite di risorse determinate, un incentivo per i datori di lavoro che assumano, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, lavoratori di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, privi d’impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi ovvero privi di diploma di scuola media superiore o professionale. Modulo online. Il modulo sarà reso disponibile sul sito www.inps.it all’interno dell’applicazione “DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente”, seguendo il percorso “servizi on line”, “per tipologia di utente”, “aziende, consulenti e professionisti”, “servizi per le aziende e consulenti” autenticazione con codice fiscale e pin , “dichiarazioni di responsabilità del contribuente”. Come già precisato nella precedente circolare INPS numero 131 del 17 settembre 2013, l’incentivo spetta per le assunzioni a tempo indeterminato, anche a tempo parziale il beneficio è riconosciuto, inoltre, anche per i rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato instaurati in attuazione del vincolo associativo stretto con una cooperativa di lavoro, ai sensi della L. numero 142/2001. Diversamente, l’incentivo in parola non spetta per le assunzioni di lavoratori domestici. fonte www.fiscopiu.it

TP_LAV_13CircInps138