Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Giustizia

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'8 agosto 2025, n. 183, il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 117, recante «Misure urgenti in materia di giustizia».

Il provvedimento, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri, interviene sull' organizzazione giudiziaria e sul processo civile , con l'obiettivo di rispettare, entro il 30 giugno 2026, le scadenze stabilite dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il decreto-legge si compone di 11 articoli. Tra le principali novità, si segnala la possibilità di applicare “a distanza” fino a un massimo di 500 magistrati ordinari, incaricati di definire almeno 50 procedimenti civili da remoto . Le udienze potranno svolgersi con collegamenti audiovisivi, salvo che le parti si oppongano, mentre ai magistrati coinvolti spetterà un'indennità pari al triplo rispetto a quella prevista per le sedi disagiate (articolo 3). L'articolo 6 disciplina una serie di differimenti di termini in ambito giustizia e professioni pedagogiche. Il Decreto interviene anche sul processo civile: l' articolo 7 modifica l'articolo 445- bis c.p.c. per semplificare l'accertamento tecnico preventivo in ambito previdenziale e assistenziale e proroga l'entrata in vigore di alcune norme relative al tribunale per le persone, per i minorenni e le famiglie. È inoltre previsto il rafforzamento della magistratura di sorveglianza , con l'aumento dell'organico di 58 unità e l'autorizzazione a bandire concorsi nel 2025 per assunzioni a partire dal 1° luglio 2026. La nuova tabella organica comporterà un incremento progressivo della spesa pubblica fino al 2035 (articolo 8). Infine, per rendere più efficiente e veloce il pagamento degli indennizzi previsti dalla Legge Pinto per l'eccessiva durata dei processi, l'articolo 9 consente di presentare l'istanza anche durante il processo, con termini perentori per la presentazione delle dichiarazioni e sospensione delle azioni esecutive fino al 21 gennaio 2027 .

Decreto-legge 8 agosto 2025, n. 117; in G.U. dell'8 agosto 2025, n. 183