Concordato sui motivi di appello, richiesta di rimessione e confisca di prevenzione gli argomenti trattati dalle SSUU penali nelle informazioni provvisorie n. 11,12,13 e 14.
Informazione provvisoria n. 11/2025 Le SSUU penali hanno stabilito che non è suscettibile di ricorso per cassazione «il provvedimento con il quale la Corte d'Appello, non accogliendo il concordato sui motivi ex articolo 599-bis c.p.p., dispone la prosecuzione del giudizio». Informazioni provvisorie n. 12 e 13 del 2025 Con due informazioni provvisorie gemelle, le Sezioni Unite penali hanno dato risposta negativa al quesito «se, in caso di rigetto o di declaratoria di inammissibilità della richiesta di rimessione, la parte privata richiedente debba essere condannata al pagamento delle spese processuali». Informazione provvisoria n. 14/2025 Le Sezioni Unite Penali, in risposta al quesito «se la revoca della confisca di prevenzione a norma dell'articolo 7 legge 27 dicembre 1956, n. 1423, possa essere disposta anche sulla base di elementi preesistenti alla definizione del procedimento di prevenzione che, sebbene astrattamente deducibili in tale sede, non siano stati però dedotti», hanno chiarito che tale revoca «non può essere disposta sulla base di elementi preesistenti alla definizione del procedimento di prevenzione che, sebbene astrattamente deducibili in tale sede, non siano stati però dedotti in assenza di cause di forza maggiore».
Informazione provvisoria del 10 luglio 2025, n. 11 Informazione provvisoria del 10 luglio 2025, n. 12 Informazione provvisoria del 10 luglio 2025, n. 13 Informazione provvisoria del 10 luglio 2025, n. 14