Rebranding e nuovo sistema di AI generativa: Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè

Giuffrè Francis Lefebvre, leader in Italia nel fornire soluzioni editoriali tradizionali e digitali per i professionisti legali, cambia nome e immagine, adottando il nuovo marchio Lefebvre Giuffrè, simbolo di appartenenza al prestigioso Gruppo Lefebvre. Pur conservando i principi, i valori, il patrimonio di competenze e il solido bagaglio di esperienze maturati acquisiti in quasi un secolo di attività, la storica casa editrice inizia un nuovo capitolo, caratterizzato da una visione innovativa e orientata al futuro.

Durante l'evento LEGAL & TAX FUTURES 2025-2035 , tenutosi a Milano il 15 aprile 2025, Giuffrè Francis Lefebvre ha presentato ufficialmente il suo nuovo marchio, Lefebvre Giuffrè, insieme al lancio del nuovo sistema di intelligenza artificiale, Sapient-IA, progettato per supportare i professionisti del settore legale, fiscale, del lavoro e le aziende. Con questo rebranding, l'azienda rafforza l'identità internazionale del marchio, garantendo una maggiore competitività e consolidando la sua leadership nel mercato. Resta fedele alla sua missione di offrire strumenti all’avanguardia che coniugano eccellenza, affidabilità e innovazione, con l’obiettivo di rendere il diritto accessibile a tutti. In concomitanza con il rebranding, Lefebvre Giuffrè lancia Sapient-IA, un sistema di intelligenza artificiale progettato per supportare i professionisti legali, fiscali, del lavoro e le aziende fornendo soluzioni concrete e mirate attraverso diverse funzionalità. Sapient-IA Assistant, la prima di queste funzionalità, agisce da alleato strategico per accelerare le ricerche e le analisi, permettendo ai professionisti di risparmiare tempo da dedicare ad attività più strategiche, e garantendo risposte precise e affidabili, elaborate da fonti autorevoli certificate da Lefebvre Giuffrè. L'approccio human in the loop , inoltre, assicura che l'analisi e il supporto dell'intelligenza artificiale siano sempre guidati da valutazioni umane, ottimizzando l'efficienza del lavoro dei professionisti. Le numerose funzionalità di Sapient-IA includono l'analisi di casi, l'individuazione di fonti rilevanti, il supporto in procedimenti legali e fiscali, così come la gestione di documenti per ricorsi e per consulenze aziendali; il sistema, inoltre, consente una rapida consultazione sugli obblighi contrattuali e le sanzioni, semplifica la redazione di documenti legali e fornisce indicazioni precise per la gestione dei compiti aziendali, garantendo una solida base informativa per prevenire errori e inadempienze. Una soluzione tecnologica avanzata al centro dell’impegno di Lefebvre Giuffrè, il cui obiettivo è sviluppare ogni giorno soluzioni innovative a supporto della crescita dei professionisti. Il CEO Stefano Garisto sottolinea il forte impegno dell'azienda nel mantenere una tradizione di eccellenza fondata su competenza, affidabilità e capacità di anticipare le evoluzioni del settore. Questo patrimonio rappresenta il punto di partenza del passaggio a Lefebvre Giuffrè, che si distingue per la sua capacità di combinare una prospettiva internazionale con una profonda conoscenza delle esigenze locali. Scopri di più su Sapient-IA, il nuovo sistema di IA di Lefebvre Giuffrè.

Comunicato stampa