Il dovere di fermarsi sul posto dell’incidente deve durare per tutto il tempo necessario all’espletamento delle prime indagini rivolte all’identificazione del conducente e del veicolo condotto: anche la sosta momentanea infatti integra il c.d. reato di fuga.
Il caso in esame trae origine da un sinistro stradale. In particolare, veniva contestato al conducente, ex articolo 189, commi 6 e 7, c.d.s. di essersi limitato a fermarsi brevemente e a invitare uno dei soggetti presenti a chiamare l'ambulanza, allontanandosi repentinamente dal posto. I giudici di merito infatti, osservavano che l'imputato, dopo la breve sosta momentanea successiva all'investimento del pedone, e dopo che la titolare di un negozio antistante gli faceva notare la sua responsabilità, si allontanava volontariamente a bordo del veicolo senza attendere l'arrivo dei carabinieri, i quali procedevano alla sua identificazione solo grazie ai testimoni oculari. La Suprema Corte ritiene l'argomentazione dei giudici in linea con il costante indirizzo giurisprudenziale per cui integra il reato di cui all'articolo 189, commi primo e sesto, c.d.s, «la condotta di colui che, in occasione di un incidente ricollegabile al suo comportamento da cui sia derivato un danno alle persone, effettui sul luogo del sinistro una sosta momentanea, nella specie per pochi istanti, senza consentire la propria identificazione, né quella del veicolo». Questo perché, spiega la Suprema Corte, il dovere di fermarsi sul posto dell'incidente deve durare per tutto il tempo necessario all'espletamento delle prime indagini rivolte ai fini dell'identificazione del conducente stesso e del veicolo condotto. Infatti, ove si ritenesse che la durata della prescritta fermata possa essere anche talmente breve da non consentire né l'identificazione del conducente, né quella del veicolo, né lo svolgimento di un qualsiasi accertamento sulle modalità dell'incidente e sulle responsabilità nella causazione del medesimo «la norma sarebbe priva di ratio e di una qualsiasi utilità pratica».
Presidente Dovere - Relatore Branda Il testo integrale della pronuncia sarà disponibile a breve.