La CGUE considera proporzionata la sanzione secondo la quale, in caso di violazione dell’obbligo di informazione che incida sulla capacità del consumatore di valutare la portata del suo impegno, priva la banca del diritto agli interessi e alle spese.
Con rinvio pregiudiziale il giudice polacco interpellava la Corte di Giustizia dell'Unione europea al fine di dirimere una controversia circa la presunta violazione, da parte di una banca, dell'obbligo di informazione previsto dalla Direttiva 2008/48/CE . La Corte doveva pronunciarsi sulla compatibilità con il diritto dell'Unione della legge polacca, la quale, per il caso di specie, comporta la perdita della banca del suo diritto agli interessi e alle spese . La società ricorrente rilevava in particolare, la sovrastima del tasso annuo effettivo globale e, in generale, l'ambiguità del contratto di credito concluso con la banca, il quale non precisava in modo chiaro i motivi e le modalità di aumento delle spese connesse alla sua esecuzione cosicché chiedeva al giudice polacco l'applicazione della sanzione volta a rendere il credito esente dagli interessi e dalle spese stabiliti nel contratto. La CGUE, in via preliminare, sottolinea che il TAEG calcolato al momento della conclusione del contratto di credito risultato poi sovrastimato non determina una violazione dell'obbligo di informazione . Tuttavia, il contratto che non descrive in modo chiaro e comprensibile le condizioni in cui può intervenire una modifica di spesa connessa alla sua esecuzione viola l'obbligo di informazione poiché non permette e\o rende difficile al consumatore il compimento di verifiche compromettendo la capacità di comprendere la portata del suo impegno . Dunque, per la Corte di Giustizia, l a violazione dell'obbligo di informazione che incida su tale capacità rende legittima la sanzione con la quale si determina la perdita, da parte della banca, del diritto agli interessi e alle spese . Ciò premesso, i giudici europei considerano la sanzione prevista dalla legge polacca proporzionata e compatibile con il diritto europeo.
Il testo integrale della pronuncia sarà disponibile a breve.