Rapina: per la lieve entità necessario indicare gli elementi che ne giustificano il riconoscimento

Con ricorso si devono indicare specifici argomenti a sostegno della sussistenza delle condizioni per riconoscere la lieve entità della condotta e all’applicazione in concreto della diminuzione.

Nel caso di specie, la Corte di appello di Roma riteneva congrua la pena concordata dalle parti ai sensi dell'articolo 599 bis, c.p.p., irrogata all'imputato per il reato di rapina impropria. Avverso tale sentenza proponeva ricorso per cassazione il difensore, il quale deduceva violazione di legge poiché la Corte Costituzionale con sentenza numero 86 del 16 aprile 2024, dichiarava l'illegittimità costituzionale dell'articolo 628 c.p. nella parte in cui non prevedeva che la pena fosse diminuita perché il fatto di lieve entità. Per la Suprema Corte il ricorso è inammissibile. L'intervento della Corte Costituzionale citato dalla difesa è, per il Collegio, funzionale a consentire la migliore individualizzazione del trattamento sanzionatorio per le condotte di rapina, tenuto conto che per le azioni “minime”, la forbice edittale prevista dal legislatore è stata ritenuta sproporzionata ed irragionevole. Tale pronuncia, se sopravvenuta alla sentenza di condanna in grado di appello può legittimare la richiesta di annullamento della condanna inflitta in secondo grado, sempre che la sentenza impugnata non abbia escluso di fatto la lieve entità della condotta e sussistano le condizioni per l'applicazione della diminuzione. Nel caso in esame, rilevano i giudici, la dichiarazione di incostituzionalità dell'articolo 628 c.p. è intervenuta successivamente alla definizione del procedimento ai sensi dell'articolo 599 bis c.p.p Dunque, in astratto il ricorrente poteva effettivamente invocare l'annullamento della sentenza e ottenere la diminuzione introdotta dall'intervento della Corte. Tuttavia, in concreto, tale diritto è stato esercitato senza indicare quali siano le circostanze e le modalità della condotta che giustificherebbero il riconoscimento del beneficio.

Presidente Pellegrino - Relatore Recchione Il testo integrale della pronuncia sarà disponibile a breve.