L’INPS ha pubblicato un avviso volto ad acquisire la disponibilità di professionisti avvocati per svolgere incarichi di domiciliazione e/o sostituzione in udienza presso gli Uffici giudiziari del circondario di alcuni Tribunali, in esecuzione della Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 104 del 6 novembre 2024.
L’avviso è volto ad affidare al professionista incarichi di domiciliazione e/o sostituzione in udienza per il periodo 2025-2027 . Mediante l’inserimento nella Lista Circondariale di alcuni Tribunali , all’avvocato può essere affidata, l’attività professionale di domiciliazione legale e di sostituzione degli avvocati dell’ INPS nelle udienze o, in alternativa, anche la sola attività di sostituzione. Tra i requisiti richiesti , oltre alla laurea in giurisprudenza, l’iscrizione all’albo degli avvocati e al Consiglio dell’Ordine al momento della presentazione della domanda. Inoltre: l’inesistenza di giudizi in corso contro l’Istituto ed organismi da esso partecipati, sia in proprio sia in qualità di difensore di terzi; l’assenza di situazioni di reale conflitto di interessi personale con l’Inps, avuto riguardo anche all’associazione professionale, società di professionisti e/o studio legale di cui eventualmente si faccia parte; non aver subito condanne penali che abbiano comportato quale sanzione accessoria l’incapacità di contrattare con la Pa; non aver subito provvedimenti di sospensione o altri provvedimenti disciplinari da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. La domanda di inserimento nella Lista dovrà essere presentata , esclusivamente in via telematica , utilizzando le credenziali SPID, CNS, CIE, tramite il servizio online, dalle ore 14 del 28 novembre 2024 alle ore 14 del 9 dicembre 2024 . La domanda dovrà essere inoltre, riferita alla lista circondariale del Tribunale presso il cui Consiglio dell’Ordine degli Avvocati l’istante è iscritto . Infine, una volta effettuata la verifica amministrativa circa la regolarità e la completezza della domanda e dell’inesistenza di cause di incompatibilità e di situazioni di conflitto di interessi, un’apposita Commissione procederà a lla valutazione delle domande sulla base dei seguenti criteri oggetti : voto di laurea; media degli esami di Diritto Civile, Diritto Commerciale, Diritto Penale, Diritto del Lavoro e Diritto Processuale Civile; anzianità di iscrizione all’albo degli avvocati. Le Liste Circondariali , compilate nei limiti dei fabbisogni individuati e sulla base del punteggio conseguito dal candidato, saranno poi pubblicate sul sito dell’INPS .
Avviso per la formazione di Liste di avvocati domiciliatari e/o di sostituti di udienza per contenzioso INPS