Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha risposto a due quesiti durante il Question time al Senato: il primo presentato dal senatore Paroli, sulle condizioni degli istituti penitenziari di Brescia; il secondo, presentato dalla senatrice Campione, sulla corretta applicazione delle norme del Codice Rosso.
Per ciò che riguarda la prima interrogazione, Nordio ha sottolineato la situazione di criticità delle strutture penitenziarie , data dalla presenza di edifici vecchi, per di più non ristrutturati e dal sovrafollamento. Per risolvere il primo problema, è prevista la nomina di un Commissario straordinario per accelerare la ristrutturazione/costruzione di tali edifici. Per quanto riguarda il secondo, invece, la strategia è quella di far sì che 1/3 dei detenuti presenti, essendo di origine straniera, possa scontare la pena nei Paesi d'origine; per 1/5 dei detenuti, in custodia cautelare, dovranno essere rivisti i criteri della detenzione preventiva; infine, per 1/5 dei detenuti tossico-dipendenti, essendo malati, si penserà a strutture alternative per esecuzione della pena. video Per ciò che attiene, invece, alla seconda interrogazione sulla corretta applicazione delle norme del Codice Rosso , Nordio ha ricordato che l'articolo 362, comma 1-ter, l. 69/2019 , prevede che entro 3 giorni debba essere ascoltata la parte offesa, salvo che sussistano imprescindibili esigenze di tutela di minori o della riservatezza delle indagini nell'interesse della vittima. Rispettando l'autonomia della magistratura, il Ministero ha chiesto alla Procura di Roma una Relazione informativa a riguardo (con nota integrativa annessa), con particolare attenzione al decreto di differimento dell'audizione della persona offesa. video