Il Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria ha comunicato la nomina della commissione esaminatrice (d.m. 24 luglio 2024, poi modificato dal d.m. 5 agosto 2024) del concorso per 400 posti di magistrato indetto con d.m. 8 aprile 2024.
Inoltre, il Ministero della Giustizia ha pubblicato anche due avvisi concernenti: i criteri per la consultazione dei testi e la valutazione dei codici durante lo svolgimento delle prove scritte l'indicazione degli oggetti ammessi e di quelli non consentiti nel corso delle sessioni d'esame. Secondo il primo avviso : ai sensi dell'articolo 16-bis del d.l. n. 118/2021 è consentito ai candidati «di consultare semplici testi dei codici, delle leggi e dei decreti dello Stato da essi preventivamente comunicati alla Commissione e da questa posti a disposizione previa verifica». Non sono ammessi : i codici illustrati, annotati, anche a mano, esplicati o commentati con richiami a dottrina o giurisprudenza, ad eccezione dei meri riferimenti ai dispositivi delle pronunce della Corte; i codici e i testi contenenti “mappe” esplicative o “tabelle” che non siano quelle previste dalla legge, aggiunte, anche a mano, suggerimenti o specificazioni di qualunque genere, anche se contenuti negli indici; stampe private o fotocopie di testi normativi. Sono consentiti , invece, i codici corredati da indici cronologici, analitico-alfabetico (o sistematico-alfabetico) e/o sommario. Per ciò che riguarda il secondo avviso, è permesso portare: qualunque alimento confezionato in involucro trasparente, compresi Snack, caramelle e cioccolatini purché confezionati singolarmente; acqua, succhi di frutta, integratori, caffè, the, purché conservati in bottiglie o contenitori trasparenti. Non è consentito portare: smartphone, agende elettroniche, tablets; smartwatch, auricolari, cuffie; contenitori, termos, borracce; borse, portafogli, marsupi, zaini, valigie di qualunque genere o dimensione; penne, matite, gomme, evidenziatori, colori di qualsiasi tipo, pennarelli, righelli, post-it, fogli, carta per scrivere, block-notes, quaderni e simili. Per un maggiore approfondimento vedi anche le news: Concorso magistratura 2024: ecco il diario delle prove scritte Riaperti i termini per il concorso a 400 posti di magistrato ordinario Concorso magistratura 2024: pubblicato il bando per il reclutamento di 400 nuovi magistrati